Parrocchia Santa Maria della Salute
  • HOME
    • Album fotografico >
      • foto varie
      • Massa Martana
      • Assisi
      • Enarmonie
      • Rosario p.zza S. Pietro
      • pentecoste 2015
      • 150° suore amore di Dio
      • carnevale 2014
      • Cardinale Kevin
      • ordinazione p. Daniele
      • festa dei popoli 2013
      • festa patronale 2013
      • pentecoste 2013
      • inizio ministero Papa Francesco
      • 23 marzo 2013
      • incontro Mons. Brandolini
      • settimana preghiere unità cristiani 2011
      • benedizione cappellina
    • Benedetto XVI
    • Francesco >
      • Video F
    • Bacheca >
      • Una speranza nuova
      • Corso di bioetica
    • Caritas >
      • Festa dei popoli
      • Cena contadina 2010
      • Assistenza legale
      • Acqua
      • Donazione sangue
    • Canti
    • Calendario
    • Coro Polifonico
    • Corso di Fotografia
    • Documenti
    • Festa S. Maria della Salute
    • Festa della famiglia
    • Formazione
    • Giornata della vita
    • Giovanni Paolo II
    • Gite e Pellegrinaggi >
      • Pellegrinaggio verso Giovanni XXIII
      • Pellegrinaggi in Terra Santa
      • Pellgrinaggio al santuario francescano della Verna
      • Pellegrinaggio Tre Fontane - Basilica di San Paolo fuori le mura
      • Gita/Pellegrinaggio a Greccio e Fonte Colombo
      • Pellegrinaggi a Lourdes
    • Immagini Sieger Koder
    • Incontri >
      • Tomas Spidlik
      • Luca Brandolini
      • Olimpia Tarzia
      • Mons. Apicella
      • P. Germano 1
      • P. Germano 2
    • Libri >
      • la fede nei personaggi della Bibbia
      • le piante nella Bibbia
    • Links
    • Libreria >
      • Titoli e disponibilità
      • Multimedia
      • Icone
      • Ordinare
    • Ministranti >
      • Alfabeto del ministrante
      • Formazione ministranti
      • Foto ministranti
    • Natale >
      • Natale 2007
      • Natale 2008
      • Natale 2010
      • Natale 2011 >
        • Tombolata con le famiglie 2012
        • Concerto dei Sursum Corda ad Dominum
        • Segui la stella
        • Tombolata con i bambini 2011
        • Presepi in parrocchia 2011
        • Presepi in città 2011
        • Cin...e panettone 2011
      • Natale 2012
      • Natale 2013
      • Natale 2014
      • Natale 2015
      • Natale 2016
      • Natale 2017
      • Natale 2018
    • Orari
    • Pastorale giovanile
    • Pastorale >
      • Liturgia
      • Battesimo
      • Buon Pastore
      • Post Battesimo >
        • Post Battesimo 2010
        • Post Battesimo 2011
        • Post Battesimo 2012
        • Post Battesimo 2013
      • Prima Comunione >
        • i ragazzi del giovedì
      • Confermazione >
        • contenuti cresima
      • Post Cresima
      • Cuccioli
      • Matrimonio >
        • Matrimonio 2009/2010
        • Matrimonio 2010/2011
        • Matrimonio 2012/2013
        • Foto >
          • Foto ritiri a Paganico Sabino
          • Foto ritiro a Nomadelfia
      • Famiglie >
        • Gruppo famiglie in cammino >
          • 2020 / 2021
          • Famiglie in cammino 2015 >
            • GF
            • FC
          • Famiglie in cammino 19/20
          • Famiglie in cammino 2017/18
          • Famiglie in cammino 2016/17
          • Famiglie in cammino 2010/2011 >
            • foto ritiro a Castel Sant' Elia
          • Famiglie in cammino 2009/2010 >
            • Foto ritiro a Massa Martana e Assisi
          • Famiglie in cammino 2012
          • Famiglie in cammino 2013
          • Famiglie in cammino 2014
          • famiglie in cammino 2015/2016
        • Gruppo famiglie >
          • Famiglie sabato 2010/2011
          • Famiglie sabato 2012
        • Documenti famiglia
        • Samaritani della famiglia
      • Materiale utile per i catechisti >
        • Battesimo
        • Prima comunione
        • Bibbia
        • Vangelo >
          • Matteo
          • Marco
          • Luca
          • Giovanni
    • Pasqua in parrocchia
    • Ritiri
    • Rosario per la famiglia
    • Storia >
      • tour fotografico
      • Visita Papa Giovanni XXIII
      • Visita Papa Giovanni Paolo II
    • San Francesco >
      • Cronologia
      • Preghiere
      • Biografie
      • Lettere >
        • Regola non bollata
        • Regola bollata
        • Cantico di Frate Sole
        • Testamento
      • Articoli
    • Storia dei pontefici
  • Oratorio
    • Animatori
    • Attività teatrali >
      • Frate asino
      • Una storia familiare
      • Il sogno di Giuseppe
      • Forza venite gente
      • Forza venite gente 2
      • Fratello Francesco
      • Mors e vita a duello
    • Carnevale in parrocchia
    • Festalfa
    • Il giornalino >
      • Anno 2008 >
        • n° 0
        • n° 1
        • n° 2
        • n° 3
        • n° 4
        • n° 5
        • n° 6 >
          • album fotografico la grande bellezza
        • n° 7
        • n° 8
        • Oratorio estivo I settimana
        • Oratorio estivo II settimana
        • Oratorio estivo III settimana
        • Oratorio estivo IV settimana
        • Oratorio estivo V settimana
        • Oratorio estivo VI settimana
      • Anno 2009
      • Anno 2010
    • Oratorio estivo >
      • Oratorio estivo 2009
      • Oratorio estivo 2010
      • Oratorio estivo 2011
      • Oratorio estivo 2012
      • Oratorio estivo 2013
      • Oratorio estivo 2014
      • Oratorio estivo 2015
      • Oratorio estivo 2016
      • Oratorio estivo 2017
    • Pigiama party
    • Scuola calcio
    • Scuola di fotografia
    • Tornei >
      • Biliardino >
        • mundialito 2010
      • Calcio >
        • 6° torneo di calcetto
        • 5° torneo di calcetto
        • 4° torneo di calcetto >
          • foto 4° torneo
        • 3° torneo di calcetto >
          • foto della premiazione
        • 2° torneo di calcetto >
          • video della premiazione
        • Festalfa cup 2011
      • 1° torneo di pin pong
    • Link utili
  • LA GRANDE BIRREZZA
    • le tappe di un sogno
    • le date importanti
  • Gruppo famiglie in cammino
Carissima/o, desidero aggiornarti riguardo al percorso della mia proposta di legge di riforma dei consultori familiari, ringraziandoti ancora del tuo sostegno.
Dopo le sollecitazioni del Santo Padre del mese scorso,con le quali ribadiva il preoccupante numero di aborti nel Lazio ed esortava le  Istituzioni ad impegnarsi, con esplicito riferimento al ruolo dei consultori familiari, ci siamo incontrati con la Presidente Polverini e tutti    i capigruppo di maggioranza del Consiglio Regionale per individuare un percorso di accelerazione dell’iter della proposta di legge.
Intanto altre Regioni stanno presentando analoga proposta.
Colgo l’occasione per parlarti di un importante progetto, nella certezza  di averti, anche in questo impegno, al mio fianco, poiché la mia legge sui consultori, cui hai dato il tuo sostegno, ha assunto, sempre più,  caratteristiche che vanno al di là di un disegno di legge, perché parte di una visione politica a servizio della famiglia e della vita, che vede nella difesa e promozione dei principi non negoziabilile fondamenta e le finalità di una politica a servizio del bene comune.
Come saprai, ho dato vita ad un nuovo soggetto politico: il Movimento PER Politica Etica Responsabilità, fondato proprio sui principi non negoziabili, di cui puoi trovare notizie sul sito www.movimentoper.it .
Il PER, se pur ufficialmente costituito di recente, ha radici lontane, ha alle sue spalle la credibilità di una storia, l’esperienza e l’impegno, professionale e di volontariato, di migliaia di cittadini, famiglie, associazioni, movimenti: cittadini che credono che si possa realizzare il bene comune solo fondandolo sui valori non negoziabili e intendono per questo mettersi in gioco in prima persona.
 Il momento è particolarmente difficile per la politica italiana: sfiducia e disorientamento rischiano di prendere il sopravvento, con l’effetto di allontanare sempre più le persone dalla volontà di partecipazione, di cittadinanza, di impegno.
Nell’establishment della dirigenza politica, dal livello nazionale a quello locale, si risvegliano sopiti contrasti, riemergono vecchi rancori, esplodono le contraddizioni di alleanze dal connubio impossibile, saltano  regole e punti di riferimento, in una sorta di “tutti contro tutti”.
In questo quadro desolante e preoccupante, la parola più usata è “contro”. Le iniziative, le mobilitazioni,  le alleanze vengono pensate e realizzate “contro” qualcuno o qualcosa. Si infuoca strumentalmente e utilitaristicamente l’opinione pubblica, fino a far salire la protesta, fino a scendere in piazza, non per rappresentare i propri diritti o le proprie aspettative, ma, contro, comunque e ovunque.  Ciò non può portare a nulla di buono.
Anche le improbabili alleanze, le neo formazioni che mettono insieme leader e partiti lontani mille miglia per storia, identità, contenuti programmatici, prese di posizione sui grandi temi, vengono pensate e costruite contro, senza una comune progettualità, senza una visione unitaria delle soluzioni, senza unicità di proposte politiche. Le conseguenze, oltre a sortire gli effetti sopracitati nei cittadini, ricadono anche all’interno di maggioranze e minoranze istituzionali, provocando in molti amministratori locali confusione, se non profondo disagio.
Le adesioni al Movimento PER crescono, di giorno in giorno, da tutta Italia.
Vorrei tanto volessi condividere con me questo grande progetto, che già sta seminando, in tanti, la speranza che si possa ancora credere in una politica tesa al bene comune, coraggiosa, autentica, coerente.
Nel Movimento ferve il piano organizzativo e progettuale. In questi giorni stiamo ultimando la definizione delle aree tematiche, degli organi e degli aspetti organizzativi. Il primo obiettivo è quello di costituire i Circoli, territoriali o tematici o on-line, costituiti da un numero di persone che va da 7 a 15.
Stiamo definendo anche i componenti dei  Dipartimenti nazionali, che costituiscono il think tank, una sorta di “serbatoio del pensiero pre-politico”, costituito da esperti di grande professionalità nelle varie discipline, che si occuperanno dello studio e delle  elaborazioni dei fondamenti culturali del progetto politico.
Ho bisogno di te, del tuo coraggio, della tua determinazione, della tua volontà di partecipazione, per dare seguito e rendere ancora più concreto ed efficace il tuo sostegno,per dare voce a chi non ha voce, per testimoniare pubblicamente una fede amica dell’intelligenza, capace di risvegliare le coscienze e di rendere concrete, nella vita pubblica e politica, le innumerevoli istanze a difesa della vita, della famiglia, dei più piccoli e dei più poveri, così profondamente radicate nel cuore di ogni uomo, ma troppo spesso assopite, confuse, scoraggiate.
Abbiamo acceso un fiammifero in una stanza buia e, come sempre accade, laddove c’è luce e calore nasce la vita: a noi il compito di custodirla e di farla crescere.

Un caro saluto e a presto.

Il Presidente

      On. Olimpia Tarzia

Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.