Parrocchia Santa Maria della Salute
  • HOME
    • Album fotografico >
      • foto varie
      • Massa Martana
      • Assisi
      • Enarmonie
      • Rosario p.zza S. Pietro
      • pentecoste 2015
      • 150° suore amore di Dio
      • carnevale 2014
      • Cardinale Kevin
      • ordinazione p. Daniele
      • festa dei popoli 2013
      • festa patronale 2013
      • pentecoste 2013
      • inizio ministero Papa Francesco
      • 23 marzo 2013
      • incontro Mons. Brandolini
      • settimana preghiere unità cristiani 2011
      • benedizione cappellina
    • Benedetto XVI
    • Francesco >
      • Video F
    • Bacheca >
      • Una speranza nuova
      • Corso di bioetica
    • Caritas >
      • Festa dei popoli
      • Cena contadina 2010
      • Assistenza legale
      • Acqua
      • Donazione sangue
    • Canti
    • Calendario
    • Coro Polifonico
    • Corso di Fotografia
    • Documenti
    • Festa S. Maria della Salute
    • Festa della famiglia
    • Formazione
    • Giornata della vita
    • Giovanni Paolo II
    • Gite e Pellegrinaggi >
      • Pellegrinaggio verso Giovanni XXIII
      • Pellegrinaggi in Terra Santa
      • Pellgrinaggio al santuario francescano della Verna
      • Pellegrinaggio Tre Fontane - Basilica di San Paolo fuori le mura
      • Gita/Pellegrinaggio a Greccio e Fonte Colombo
      • Pellegrinaggi a Lourdes
    • Immagini Sieger Koder
    • Incontri >
      • Tomas Spidlik
      • Luca Brandolini
      • Olimpia Tarzia
      • Mons. Apicella
      • P. Germano 1
      • P. Germano 2
    • Libri >
      • la fede nei personaggi della Bibbia
      • le piante nella Bibbia
    • Links
    • Libreria >
      • Titoli e disponibilità
      • Multimedia
      • Icone
      • Ordinare
    • Ministranti >
      • Alfabeto del ministrante
      • Formazione ministranti
      • Foto ministranti
    • Natale >
      • Natale 2007
      • Natale 2008
      • Natale 2010
      • Natale 2011 >
        • Tombolata con le famiglie 2012
        • Concerto dei Sursum Corda ad Dominum
        • Segui la stella
        • Tombolata con i bambini 2011
        • Presepi in parrocchia 2011
        • Presepi in città 2011
        • Cin...e panettone 2011
      • Natale 2012
      • Natale 2013
      • Natale 2014
      • Natale 2015
      • Natale 2016
      • Natale 2017
      • Natale 2018
    • Orari
    • Pastorale giovanile
    • Pastorale >
      • Liturgia
      • Battesimo
      • Buon Pastore
      • Post Battesimo >
        • Post Battesimo 2010
        • Post Battesimo 2011
        • Post Battesimo 2012
        • Post Battesimo 2013
      • Prima Comunione >
        • i ragazzi del giovedì
      • Confermazione >
        • contenuti cresima
      • Post Cresima
      • Cuccioli
      • Matrimonio >
        • Matrimonio 2009/2010
        • Matrimonio 2010/2011
        • Matrimonio 2012/2013
        • Foto >
          • Foto ritiri a Paganico Sabino
          • Foto ritiro a Nomadelfia
      • Famiglie >
        • Gruppo famiglie in cammino >
          • 2020 / 2021
          • Famiglie in cammino 2015 >
            • GF
            • FC
          • Famiglie in cammino 19/20
          • Famiglie in cammino 2017/18
          • Famiglie in cammino 2016/17
          • Famiglie in cammino 2010/2011 >
            • foto ritiro a Castel Sant' Elia
          • Famiglie in cammino 2009/2010 >
            • Foto ritiro a Massa Martana e Assisi
          • Famiglie in cammino 2012
          • Famiglie in cammino 2013
          • Famiglie in cammino 2014
          • famiglie in cammino 2015/2016
        • Gruppo famiglie >
          • Famiglie sabato 2010/2011
          • Famiglie sabato 2012
        • Documenti famiglia
        • Samaritani della famiglia
      • Materiale utile per i catechisti >
        • Battesimo
        • Prima comunione
        • Bibbia
        • Vangelo >
          • Matteo
          • Marco
          • Luca
          • Giovanni
    • Pasqua in parrocchia
    • Ritiri
    • Rosario per la famiglia
    • Storia >
      • tour fotografico
      • Visita Papa Giovanni XXIII
      • Visita Papa Giovanni Paolo II
    • San Francesco >
      • Cronologia
      • Preghiere
      • Biografie
      • Lettere >
        • Regola non bollata
        • Regola bollata
        • Cantico di Frate Sole
        • Testamento
      • Articoli
    • Storia dei pontefici
  • Oratorio
    • Animatori
    • Attività teatrali >
      • Frate asino
      • Una storia familiare
      • Il sogno di Giuseppe
      • Forza venite gente
      • Forza venite gente 2
      • Fratello Francesco
      • Mors e vita a duello
    • Carnevale in parrocchia
    • Festalfa
    • Il giornalino >
      • Anno 2008 >
        • n° 0
        • n° 1
        • n° 2
        • n° 3
        • n° 4
        • n° 5
        • n° 6 >
          • album fotografico la grande bellezza
        • n° 7
        • n° 8
        • Oratorio estivo I settimana
        • Oratorio estivo II settimana
        • Oratorio estivo III settimana
        • Oratorio estivo IV settimana
        • Oratorio estivo V settimana
        • Oratorio estivo VI settimana
      • Anno 2009
      • Anno 2010
    • Oratorio estivo >
      • Oratorio estivo 2009
      • Oratorio estivo 2010
      • Oratorio estivo 2011
      • Oratorio estivo 2012
      • Oratorio estivo 2013
      • Oratorio estivo 2014
      • Oratorio estivo 2015
      • Oratorio estivo 2016
      • Oratorio estivo 2017
    • Pigiama party
    • Scuola calcio
    • Scuola di fotografia
    • Tornei >
      • Biliardino >
        • mundialito 2010
      • Calcio >
        • 6° torneo di calcetto
        • 5° torneo di calcetto
        • 4° torneo di calcetto >
          • foto 4° torneo
        • 3° torneo di calcetto >
          • foto della premiazione
        • 2° torneo di calcetto >
          • video della premiazione
        • Festalfa cup 2011
      • 1° torneo di pin pong
    • Link utili
  • LA GRANDE BIRREZZA
    • le tappe di un sogno
    • le date importanti
  • Gruppo famiglie in cammino
“Io sono il Buon Pastore”
Picture
Un pò di storia
La catechesi del Buon Pastore con Bambini dai 3 – 12 anni è cominciata a Roma nel 1954 ispirandosi ai principi montessoriani. Si è presto diffusa in ambienti sociali diversi, e a partire dal 1969 in paesi e culture diverse. Ciad, Brasile,  Stati Uniti,  Messico, Canada,  Colombia,  Argentina, Germania,  Paraguay,  Uruguay, Austria.
E’ stato osservato che i bambini, fin dalla più tenera età ricercano l’esperienza religiosa con avidità,        si appagano in essa solo se aiutati a viverla nei suoi elementi più profondi ed essenziali, rifiutando ogni infantilismo. Se queste condizioni sono raggiunte il bambino vive il suo rapporto con Dio in stupito incanto e in profondissima gioia, che lo mette in pace, nell’appagamento – si direbbe – di un esigenza vitale.
La catechesi del Buon Pastore è nata dalla gioia dei bambini nell’incontro con Dio, e sempre e dovunque    ha vissuto alimentata da tale gioia.
Si è constatato inoltre che bambini appartenenti alla stessa fascia di età ed  ambienti culturali diversi rispondono ad alcuni elementi del messaggio cristiano sempre allo stesso modo. Si è così pian piano delineato un curriculum rispondente – cos’ sembra – alle esigenze religiose alle varie età.
La catechesi perde così ogni carattere scolastico, per diventare esperienza di vita, educazione alla fede, celebrazione dell’incontro con il Padre, nell’ascolto dell’unico Maestro e nell’obbiedienza dello Spirito.
Catechesi del Buon Pastore di Sofia Cavalletti:
una realtà presente nella nostra parrocchia dal 2012/2013 .Ci fu  un incontro parrocchiale con                   “Mons. Andrea Lonardo,” responsabile della catechesi nella città di Roma, Tema dell’incontro:
Provocazioni per l’iniziazione cristiana a partire dalla catechesi del Buon Pastore.                                                                         
 “ La dimensione religiosa del bambino”  ( la famiglia  non é tutto )                                                                                             

www.gliscritti.it ; www.ucroma.it

Abbiamo iniziato con quattro bambini………. Con poche cose………….piene di timore…………….e qualche difficoltà, ma, abbiamo creduto subito in questo metodo, sostenute come nella parabola del Buon Pastore………. questo piccolo “seme” ha dato molti frutti……….. tante pecorelle nell’ovile del Buon Pastore……
Picture
Sofia Cavalletti, rifacendosi ad una lunga esperienza con i bambini e fanciulli, appartenenti a culture        ed ambienti diversi, descrive nei seguenti testi:
                               IL POTENZIALE RELIGIOSO tra i 3 e 6 anni
                               IL POTENZIALE RELIGIOSO tra i 6 e 12 anni
I risultati di un lavoro di equipe condotto secondo il metodo Montessori. I volumi costituiscono un prezioso aiuto per gli educatori e i catechisti:li aiuta a cogliere la specifica della relazione con Dio        che caratterizza la fanciullezza e li guida a porsi di fronte al mistero di Dio
Picture
Picture
L’ATRIO: l’atrio è la comunità in cui i bambini , fin dai primissimi anni vivono inseme con gli adulti una esperienza religiosa che li aiuta a inserirsi nella più vasta comunità familiare, ecclesiale, sociale; è un luogo di preghiera in cui lavoro e studio diventano spontaneamente meditazione, preghiera, contemplazione e gioiosa esperienza.
E’ un luogo in cui l’unico Maestro è Cristo; bambini e adulti si pongono insieme all’ ascolto della Sua Parola  e cercano di penetrare nel mistero della celebrazione liturgica.
 
 
IL MATERIALE: il materiale ha una attenzione specifica in questa catechesi, materiali fedeli alla Parola…. Il bambino lavora con il materiale più volte, è la sua contemplazione……….                                      Attraverso il materiale concretizza la parola di Dio.
Il bambino se ne servirà senza l’aiuto diretto dell’adulto così che il lavoro con il materiale diventa              un momento di dialogo interiore con l’unico e vero Maestro.
Anche per noi catechiste, “fare” il materiale è un aiuto alla meditazione e alla nostra maturazione           di adulti.
Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.