Parrocchia Santa Maria della Salute
  • HOME
    • Album fotografico >
      • foto varie
      • Massa Martana
      • Assisi
      • Enarmonie
      • Rosario p.zza S. Pietro
      • pentecoste 2015
      • 150° suore amore di Dio
      • carnevale 2014
      • Cardinale Kevin
      • ordinazione p. Daniele
      • festa dei popoli 2013
      • festa patronale 2013
      • pentecoste 2013
      • inizio ministero Papa Francesco
      • 23 marzo 2013
      • incontro Mons. Brandolini
      • settimana preghiere unità cristiani 2011
      • benedizione cappellina
    • Benedetto XVI
    • Francesco >
      • Video F
    • Bacheca >
      • Una speranza nuova
      • Corso di bioetica
    • Caritas >
      • Festa dei popoli
      • Cena contadina 2010
      • Assistenza legale
      • Acqua
      • Donazione sangue
    • Canti
    • Calendario
    • Coro Polifonico
    • Corso di Fotografia
    • Documenti
    • Festa S. Maria della Salute
    • Festa della famiglia
    • Formazione
    • Giornata della vita
    • Giovanni Paolo II
    • Gite e Pellegrinaggi >
      • Pellegrinaggio verso Giovanni XXIII
      • Pellegrinaggi in Terra Santa
      • Pellgrinaggio al santuario francescano della Verna
      • Pellegrinaggio Tre Fontane - Basilica di San Paolo fuori le mura
      • Gita/Pellegrinaggio a Greccio e Fonte Colombo
      • Pellegrinaggi a Lourdes
    • Immagini Sieger Koder
    • Incontri >
      • Tomas Spidlik
      • Luca Brandolini
      • Olimpia Tarzia
      • Mons. Apicella
      • P. Germano 1
      • P. Germano 2
    • Libri >
      • la fede nei personaggi della Bibbia
      • le piante nella Bibbia
    • Links
    • Libreria >
      • Titoli e disponibilità
      • Multimedia
      • Icone
      • Ordinare
    • Ministranti >
      • Alfabeto del ministrante
      • Formazione ministranti
      • Foto ministranti
    • Natale >
      • Natale 2007
      • Natale 2008
      • Natale 2010
      • Natale 2011 >
        • Tombolata con le famiglie 2012
        • Concerto dei Sursum Corda ad Dominum
        • Segui la stella
        • Tombolata con i bambini 2011
        • Presepi in parrocchia 2011
        • Presepi in città 2011
        • Cin...e panettone 2011
      • Natale 2012
      • Natale 2013
      • Natale 2014
      • Natale 2015
      • Natale 2016
      • Natale 2017
      • Natale 2018
    • Orari
    • Pastorale giovanile
    • Pastorale >
      • Liturgia
      • Battesimo
      • Buon Pastore
      • Post Battesimo >
        • Post Battesimo 2010
        • Post Battesimo 2011
        • Post Battesimo 2012
        • Post Battesimo 2013
      • Prima Comunione >
        • i ragazzi del giovedì
      • Confermazione >
        • contenuti cresima
      • Post Cresima
      • Cuccioli
      • Matrimonio >
        • Matrimonio 2009/2010
        • Matrimonio 2010/2011
        • Matrimonio 2012/2013
        • Foto >
          • Foto ritiri a Paganico Sabino
          • Foto ritiro a Nomadelfia
      • Famiglie >
        • Gruppo famiglie in cammino >
          • 2020 / 2021
          • Famiglie in cammino 2015 >
            • GF
            • FC
          • Famiglie in cammino 19/20
          • Famiglie in cammino 2017/18
          • Famiglie in cammino 2016/17
          • Famiglie in cammino 2010/2011 >
            • foto ritiro a Castel Sant' Elia
          • Famiglie in cammino 2009/2010 >
            • Foto ritiro a Massa Martana e Assisi
          • Famiglie in cammino 2012
          • Famiglie in cammino 2013
          • Famiglie in cammino 2014
          • famiglie in cammino 2015/2016
        • Gruppo famiglie >
          • Famiglie sabato 2010/2011
          • Famiglie sabato 2012
        • Documenti famiglia
        • Samaritani della famiglia
      • Materiale utile per i catechisti >
        • Battesimo
        • Prima comunione
        • Bibbia
        • Vangelo >
          • Matteo
          • Marco
          • Luca
          • Giovanni
    • Pasqua in parrocchia
    • Ritiri
    • Rosario per la famiglia
    • Storia >
      • tour fotografico
      • Visita Papa Giovanni XXIII
      • Visita Papa Giovanni Paolo II
    • San Francesco >
      • Cronologia
      • Preghiere
      • Biografie
      • Lettere >
        • Regola non bollata
        • Regola bollata
        • Cantico di Frate Sole
        • Testamento
      • Articoli
    • Storia dei pontefici
  • Oratorio
    • Animatori
    • Attività teatrali >
      • Frate asino
      • Una storia familiare
      • Il sogno di Giuseppe
      • Forza venite gente
      • Forza venite gente 2
      • Fratello Francesco
      • Mors e vita a duello
    • Carnevale in parrocchia
    • Festalfa
    • Il giornalino >
      • Anno 2008 >
        • n° 0
        • n° 1
        • n° 2
        • n° 3
        • n° 4
        • n° 5
        • n° 6 >
          • album fotografico la grande bellezza
        • n° 7
        • n° 8
        • Oratorio estivo I settimana
        • Oratorio estivo II settimana
        • Oratorio estivo III settimana
        • Oratorio estivo IV settimana
        • Oratorio estivo V settimana
        • Oratorio estivo VI settimana
      • Anno 2009
      • Anno 2010
    • Oratorio estivo >
      • Oratorio estivo 2009
      • Oratorio estivo 2010
      • Oratorio estivo 2011
      • Oratorio estivo 2012
      • Oratorio estivo 2013
      • Oratorio estivo 2014
      • Oratorio estivo 2015
      • Oratorio estivo 2016
      • Oratorio estivo 2017
    • Pigiama party
    • Scuola calcio
    • Scuola di fotografia
    • Tornei >
      • Biliardino >
        • mundialito 2010
      • Calcio >
        • 6° torneo di calcetto
        • 5° torneo di calcetto
        • 4° torneo di calcetto >
          • foto 4° torneo
        • 3° torneo di calcetto >
          • foto della premiazione
        • 2° torneo di calcetto >
          • video della premiazione
        • Festalfa cup 2011
      • 1° torneo di pin pong
    • Link utili
  • LA GRANDE BIRREZZA
    • le tappe di un sogno
    • le date importanti
  • Gruppo famiglie in cammino
A= amore. Ogni gesto che fai all’altare fallo con la cura, l’attenzione e la delicatezza con cui daresti una carezza ad un bambino. Quel bimbo è Gesù che viene nel pane e nel vino.

B = ballare. Agitarsi non è ballare, per ballare bene bisogna andare a tempo di musica. Anche all’altare agitarsi non basta, bisogna seguire il ritmo che è la liturgia. Fare tutto con calma e non fare nulla se non si è sicuri.

C = coraggio. Non avere paura di quello che gli altri pensano di te, se sbaglierai o farai figuracce. Gioisci, piuttosto, del fatto che Gesù, un giorno, ti dirà grazie di essergli stato così vicino e di averLo aiutato ad incontrare tante persone.

D = distrazioni. All’altare si apre la porta del cielo sulla terra, basta una piccola distrazione a rovinare tutto. Non distrarti, per non distrarre!

E = esserci. La tua presenza è importante, più ancora di quello che sai o non sai fare. Gesù ti aspetta, il sacerdote ti aspetta, i tuoi amici ti aspettano. Non è lo stesso venire una volta di più o una volta di meno!

F = fiducia. I carcerati hanno bisogno di continui controlli, tu no. Se hai la fiducia del tuo don, non tradirla. Ogni chiacchiera o parola inutile, risate o peggio ancora sono un tradimento. Ogni cosa ha il suo momento.

G = guardare. Gli apostoli hanno visto ed hanno creduto in Gesù. Per imparare a fare bene guarda i più grandi ed i più esperti, per incontrare Gesù guarda ed ascolta il tuo don e coloro che ti fanno crescere nella fede. Ricorda che all’altare la gente guarda anche te ed così come ti comporti pregherà meglio o peggio.

I = incarichi. Sono tutti importanti, tutti utili, tutti belli perché ciò che conta è poter aiutare Gesù ad incontrare la comunità. Non ti capiti di cascare in un’altra “I”, l’INVIDIA. Un cuore invidioso Gesù non lo merita accanto a sé.

L = liturgia. È l’indirizzo di Dio. Quando la Chiesa prega riunita, Lui è sempre presente. Perderesti l’occasione di incontrare il tuo migliore amico? No? Neppure io, ti aspetto dunque là dove c’è una liturgia.

M = mani. Quando non le usi per servire, e non sai dove metterle, il posto migliore è una nell’altra, in preghiera. Così ricordi a te stesso ed a chi ti vede che quello che si fa è incontrare Gesù.

N = no. Il vero ministrante sa che non deve cedere alle tentazioni: di parlare, di distrarsi e distrarre. Così ha fatto Gesù che non è sceso dalla croce, anche se è un posto parecchio scomodo.

O = ordine. Piano piano cerca di imparare quel è l’ordine di quello che accade a Messa o nelle altre liturgie. Così non ti preoccuperai più di quello che bisogna fare e potrai rivolgere di più il tuo cuore a Gesù.

P = precisione. Ci si arrabbia quando sulla torta di compleanno c’è una candelina di meno. Non è lo stesso fare le cose così come vengono o bene. Basta una sola nota fuori posto che tutta la musica è rovinata.

Q = quasi. Non esiste il chierichetto perfetto. Esiste solo il chierichetto che ci mette tutto per diventarlo. Pensando sempre così non ti sentirai superbo credendoti chissà chi né ti sentirai un buono a nulla. Siamo tutti in corsa verso la perfezione, tutti quasi santi!

R = riflessione. Gesù ti ha donato l’intelligenza: perché tu la usassi! Non fare mai o dire mai nulla senza averci prima pensato. La riflessione, però, è come una gamba. Da sola non basta, non si usa da sola. Per correre è sempre necessaria l’altra gamba che è l’amore.

S= silenzio. Si prega con le parole, ma si prega anche con il silenzio. Non è un momento di vuoto, di pausa, di nulla. È il momento in cui Gesù parla al nostro cuore. Glielo permetti? Lo ascolterai?

T = tabernacolo. È il luogo dove Gesù è presente con tutto se stesso. Non è un vero ministrante uno che, entrando ed uscendo da una Chiesa, non lo cerchi con lo sguardo e non dica un “Ciao, ti voglio bene!” a Gesù.

U = ubbidienza . Diventa santo chi sa obbedire, comanderà con giustizia chi sa obbedire. Andrà in Paradiso chi avrà obbedito a Dio Padre. L’obbedienza si impara anche dalle piccole cose che si fanno all’altare.

V = volontà. Un vero chierichetto non dice mai “non ci riesco” o “non sono capace”. Dice “da solo non ci riesco, se mi insegni imparerò”. Con la buona volontà, l’aiuto di chi è più grande ed esperto e di Gesù si può fare tutto il bene che siamo chiamati a fare.

X = per. Tutto quello che facciamo è PER Gesù, PER la comunità, PER coloro a cui vogliamo bene, PER coloro che ci stanno antipatici. Tutto ciò che è fatto PER, Dio Padre ce lo ridonerà… moltiplicato PER il Suo amore infinito!

Z = zzzz. Dormire. Se sei accanto a Gesù, se lavori per Lui, se sei chiamato da Lui ad aiutare gli altri a pregare, pensi di poter dormire all’altare? No, vero? Il chierichetto è uno SVEGLIO!
Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.