Parrocchia Santa Maria della Salute
  • HOME
    • Album fotografico >
      • foto varie
      • Massa Martana
      • Assisi
      • Enarmonie
      • Rosario p.zza S. Pietro
      • pentecoste 2015
      • 150° suore amore di Dio
      • carnevale 2014
      • Cardinale Kevin
      • ordinazione p. Daniele
      • festa dei popoli 2013
      • festa patronale 2013
      • pentecoste 2013
      • inizio ministero Papa Francesco
      • 23 marzo 2013
      • incontro Mons. Brandolini
      • settimana preghiere unità cristiani 2011
      • benedizione cappellina
    • Benedetto XVI
    • Francesco >
      • Video F
    • Bacheca >
      • Una speranza nuova
      • Corso di bioetica
    • Caritas >
      • Festa dei popoli
      • Cena contadina 2010
      • Assistenza legale
      • Acqua
      • Donazione sangue
    • Canti
    • Calendario
    • Coro Polifonico
    • Corso di Fotografia
    • Documenti
    • Festa S. Maria della Salute
    • Festa della famiglia
    • Formazione
    • Giornata della vita
    • Giovanni Paolo II
    • Gite e Pellegrinaggi >
      • Pellegrinaggio verso Giovanni XXIII
      • Pellegrinaggi in Terra Santa
      • Pellgrinaggio al santuario francescano della Verna
      • Pellegrinaggio Tre Fontane - Basilica di San Paolo fuori le mura
      • Gita/Pellegrinaggio a Greccio e Fonte Colombo
      • Pellegrinaggi a Lourdes
    • Immagini Sieger Koder
    • Incontri >
      • Tomas Spidlik
      • Luca Brandolini
      • Olimpia Tarzia
      • Mons. Apicella
      • P. Germano 1
      • P. Germano 2
    • Libri >
      • la fede nei personaggi della Bibbia
      • le piante nella Bibbia
    • Links
    • Libreria >
      • Titoli e disponibilità
      • Multimedia
      • Icone
      • Ordinare
    • Ministranti >
      • Alfabeto del ministrante
      • Formazione ministranti
      • Foto ministranti
    • Natale >
      • Natale 2007
      • Natale 2008
      • Natale 2010
      • Natale 2011 >
        • Tombolata con le famiglie 2012
        • Concerto dei Sursum Corda ad Dominum
        • Segui la stella
        • Tombolata con i bambini 2011
        • Presepi in parrocchia 2011
        • Presepi in città 2011
        • Cin...e panettone 2011
      • Natale 2012
      • Natale 2013
      • Natale 2014
      • Natale 2015
      • Natale 2016
      • Natale 2017
      • Natale 2018
    • Orari
    • Pastorale giovanile
    • Pastorale >
      • Liturgia
      • Battesimo
      • Buon Pastore
      • Post Battesimo >
        • Post Battesimo 2010
        • Post Battesimo 2011
        • Post Battesimo 2012
        • Post Battesimo 2013
      • Prima Comunione >
        • i ragazzi del giovedì
      • Confermazione >
        • contenuti cresima
      • Post Cresima
      • Cuccioli
      • Matrimonio >
        • Matrimonio 2009/2010
        • Matrimonio 2010/2011
        • Matrimonio 2012/2013
        • Foto >
          • Foto ritiri a Paganico Sabino
          • Foto ritiro a Nomadelfia
      • Famiglie >
        • Gruppo famiglie in cammino >
          • 2020 / 2021
          • Famiglie in cammino 2015 >
            • GF
            • FC
          • Famiglie in cammino 19/20
          • Famiglie in cammino 2017/18
          • Famiglie in cammino 2016/17
          • Famiglie in cammino 2010/2011 >
            • foto ritiro a Castel Sant' Elia
          • Famiglie in cammino 2009/2010 >
            • Foto ritiro a Massa Martana e Assisi
          • Famiglie in cammino 2012
          • Famiglie in cammino 2013
          • Famiglie in cammino 2014
          • famiglie in cammino 2015/2016
        • Gruppo famiglie >
          • Famiglie sabato 2010/2011
          • Famiglie sabato 2012
        • Documenti famiglia
        • Samaritani della famiglia
      • Materiale utile per i catechisti >
        • Battesimo
        • Prima comunione
        • Bibbia
        • Vangelo >
          • Matteo
          • Marco
          • Luca
          • Giovanni
    • Pasqua in parrocchia
    • Ritiri
    • Rosario per la famiglia
    • Storia >
      • tour fotografico
      • Visita Papa Giovanni XXIII
      • Visita Papa Giovanni Paolo II
    • San Francesco >
      • Cronologia
      • Preghiere
      • Biografie
      • Lettere >
        • Regola non bollata
        • Regola bollata
        • Cantico di Frate Sole
        • Testamento
      • Articoli
    • Storia dei pontefici
  • Oratorio
    • Animatori
    • Attività teatrali >
      • Frate asino
      • Una storia familiare
      • Il sogno di Giuseppe
      • Forza venite gente
      • Forza venite gente 2
      • Fratello Francesco
      • Mors e vita a duello
    • Carnevale in parrocchia
    • Festalfa
    • Il giornalino >
      • Anno 2008 >
        • n° 0
        • n° 1
        • n° 2
        • n° 3
        • n° 4
        • n° 5
        • n° 6 >
          • album fotografico la grande bellezza
        • n° 7
        • n° 8
        • Oratorio estivo I settimana
        • Oratorio estivo II settimana
        • Oratorio estivo III settimana
        • Oratorio estivo IV settimana
        • Oratorio estivo V settimana
        • Oratorio estivo VI settimana
      • Anno 2009
      • Anno 2010
    • Oratorio estivo >
      • Oratorio estivo 2009
      • Oratorio estivo 2010
      • Oratorio estivo 2011
      • Oratorio estivo 2012
      • Oratorio estivo 2013
      • Oratorio estivo 2014
      • Oratorio estivo 2015
      • Oratorio estivo 2016
      • Oratorio estivo 2017
    • Pigiama party
    • Scuola calcio
    • Scuola di fotografia
    • Tornei >
      • Biliardino >
        • mundialito 2010
      • Calcio >
        • 6° torneo di calcetto
        • 5° torneo di calcetto
        • 4° torneo di calcetto >
          • foto 4° torneo
        • 3° torneo di calcetto >
          • foto della premiazione
        • 2° torneo di calcetto >
          • video della premiazione
        • Festalfa cup 2011
      • 1° torneo di pin pong
    • Link utili
  • LA GRANDE BIRREZZA
    • le tappe di un sogno
    • le date importanti
  • Gruppo famiglie in cammino
  Vita di Francesco  
1182 Francesco nasce ad Assisi e riceve nel battesimo il nome di Giovanni che dopo gli fu cambiato per Francesco.

I suoi genitori sono Pietro Bernardone e Madonna Pica.

1202 Guerra tra Perugia ed Assisi. Francesco è portato prigioniero a Perugia

1203 Francesco, liberato della sua cattività, ritorna ad Assisi.

1204 Lunga malattia di Francesco.

1205 Francesco parte per la Puglia, arruolato nell'esercito.
A Spoleto ha il sonno che dà un altro cambio di rotta alla sua vita e gli fa ritornare ad Assisi.

1205 Incontro col lebbroso. Gli parla il crocifisso di San Damiano.
1206 In conflitto con suo padre, rinuncia a tutto davanti al Vescovo di Assisi. Ripara San Damiano e le cappelle di San Pietro e la Porziuncola.

1206-08 Francesco in processo di conversione inizia la forma di vita come penitente nei paraggi di Assisi. Segni penitenziali: peregrinazione a Roma, ricostruzione di chiese, incontro coi lebbrosi (misericordia, opere di carità), predicazione della penitenza.

1208 Ascoltando il Vangelo nella chiesa Santa Maria degli Angeli, si sente chiamato a seguire Cristo povero.
Si uniscono a Francesco i tre primi compagni: Bernardo di Quintavalle, Pietro Cattani e Egidio di Assisi.
Arrivano nuovi compagni; Francesco li invia a predicare due a due.

1209 Francesco fa scrivere la Regola che il Signore l'aveva ispirato.
Accompagnato dai suoi primi 11 discepoli parte per Roma.
Innocenzo III approva oralmente la sua piccola regola e li autorizza per predicare.
Ritornano ad Assisi e rimangono in Rivo Torto.

1210 La fraternità si trasferisce alla Porziuncola

1213 Il Conte Orlando offre a Francesco il monte della Verna.

1212 Francesco, impone l'abito a Santa Chiara, nella Porziuncola; è la notte della domenica delle Palme.
All’inizio Chiara si sistema nei monasteri delle benedettine, poi si trasferisce a San Damiano.

1213 Viaggia a Spagna e Francia, verso Marruecos; arriva fino a Compostela, secondo i Fioretti (1213-1214).
La malattia l'obbliga a ritornare alla Porziuncola.

1215 È presente nel Concilio IV Lateranense. Scrive ai suoi Penitenti la “Prima Lettera ai Fedeli”.
Probabile incontro con San Domenico.

1216 Muore Innocenzo III. È scelto Papa Honorio III, dal quale ottiene Francesco l'Indulgenza della Porziuncola.

1219 Viaggia a Damieta. Si trova con l'esercito della quinta Crociata.
Si incontra col Sultano dell'Egitto, Melek-il-Kâmel.

1220 Francesco ritorna in Italia per problemi sorti nell'Ordine.
Francesco rinuncia all’ufficio di Ministro Generale dell'Ordine; viene eletto Pietro Catani. Il Papa nomina il Cardinale Hugolino protettore dell'Ordine.

1221 Attorno a questo anno si organizzano le fraternità locali della Romagna, scenario dei primi viaggi apostolici dei seguaci di Francesco.
Viene approvata la “Regola antica” o “Memoriale Propositi” per i fratelli e le sorelle della Penitenza seguaci di Francesco d’Assisi.
Muore Pietro Catani e Frate Elia è nominato Vicario Generale.
Il Capitolo della Pentecoste studia la Regola scritta da Francesco (Rnb) e gli chiede che scriba un'altra.

1223 Honorio III approva la regola definitiva dell'Ordine dei Frati Minori (Regola bollata).
Francisco celebra il Natale a Greccio.

1224 Francesco passa la Quaresima di San Michele nel monte della Verna.
“Il beato padre nostro messere santo Francesco ricevette da Cristo in sul santo monte della Vernia le gloriose, sacrate e sante Istimate della Passione di Cristo”.

1224 Francesco continua a perdere la vista. Quasi cieco, compone a San Damiano il “Cantico delle creature”.

1225 Francesco si sottomette a vari cure ad Assisi, Rieti e Fonte Colombo.

1226 Trovandosi a Siena per una cura speciale, essendo in pericolo di morte, detta il suo piccolo Testamento (“Testamento di Siena”).
Si aggrava la sua malattia. Sentendo vicina sorella morte, chiede che lo portino alla Porziuncola.
Il 3 ottobre muore. Il suo corpo è trasportato ad Assisi.
Il giorno 4 è seppellito nella Chiesa di San Giorgio.

1227 Il suo amico, il Cardinale Hugolino, è scelto Papa col nome di Gregorio IX.
Gregorio IX, nella bolla Nimis patenter difende a quelli che si erano ritirati in luoghi solitari per fare penitenza.

1228 Francesco è canonizzato ad Assisi da Gregorio IX il 16 Luglio.

1229 Celano nella sua Vita prima ci parla della triplice milizia (1 Cel 37).

1230 Il corpo di San Francesco è trasportato alla nuova Basilica che porta il suo nome.

1238 Gregorio IX, nella lettera alla Beata Agnese Praga, ci dice che Francesco istituisce i Poenitentium collegia.

1247 Inocencio IV con la bolla Vota devotorum confida il controllo delle fraternità dei Penitenti ai ministri provinciali dei Frati Minori.
Posteriormente si revoca questa misura. I Penitenti dipendono dal Vescovo Ordinario, e il Vescovo sceglie quasi sempre un francescano o domenicano come visitatore.

1265 Clemente IV, ricorda i “Frates et sorores di Poenitentia bti. Francisci”.

1289 Nicola IV (papa francescano) con la bolla "Supra montem” approva la Regola del Terzo Ordine Francescano, comprende il Terzo Ordine Secolare (O.F.S) e il Terzo Ordine Regolare (T.O.R.).

1323 Giovanni XXII scrive la lettera apostolica “Altissimo in divinis” per le fraternità di penitenti terziari che vivono in comunità, obbedienza, povertà e castità con una Regola di vita.

Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.